Schermi Indipendenti Wanted il Cinema ricercato UICC/UCCA
BANKSY DOES NEW YORK (04/03/21) streaming aperto dalle 19.00 alle 24.00
1 / 10
Schermi Indipendenti Wanted il Cinema ricercato UICC/UCCA
LUCKY (25/02/21) streaming aperto dalle 19.00 alle 24.00
John Carroll Lynch, 2017, USA, 88’
Lucky segue il viaggio spirituale di un ateo novantenne e dei singolari personaggi che abitano nella sua cittadina sperduta nell’entroterra degli Stati Uniti. Sopravvissuto a tutti gli amici di una vita, Lucky si trova davanti al precipizio della sua esistenza, pronto a un ultimo viaggio alla scoperta di se stesso, e forse a un passo da un vero stato di “illuminazione”.
Esordio alla regia dello straordinario caratterista John Carroll Lynch, Lucky è una lettera d’amore alla carriera di oltre mezzo secolo e alla vita del geniale Harry Dean Stanton, recentemente scomparso, volto e corpo iconico amato da registi come David Lynch (che partecipa anche al film in un ruolo secondario) e Wim Wenders, ma anche una riflessione intima e poetica sulla mortalità, la solitudine, la spiritualità e le connessioni umane.
2 / 10
Schermi Indipendenti Wanted il Cinema ricercato UICC/UCCA
PJ HARVEY A DOG CALLED MONEY (18/02/21) streaming aperto dalle 19.00 alle 24.00
Seamus Murphy, 2019, UK – Irlanda, 94’
Musica e fotografia insieme, il documentario di Seamus Murphy è l’unione delle immagini del regista e delle parole e delle note di PJ Harvey. La musicista britannica ha infatti accompagnato più volte il fotografo irlandese nei suoi viaggi, in Afghanistan, Kosovo e a Washington DC. È da questi giri e da un articolo del Washington Post che nasce “The Hope Six Demolition Project” che contiene 11 tracce ed è stato registrato in uno studio costruito appositamente a Londra e pubblicato nel 2016. Ha spiegato Murphy: Polly e io ci conosciamo e ci fidiamo l’un l’altro. Abbastanza per lei per viaggiare con me in Afghanistan e in altri luoghi stimolanti, e per me credere che viaggiare con lei sarebbe stato qualcosa che avrebbe creato una magia. Poi mi ha invitato a stare dietro un vetro per filmare ogni momento della registrazione delle canzoni che ha portato indietro. Individualmente e insieme, questa è la nostra risposta a ciò che abbiamo incontrato in questi viaggi.
3 / 10
Schermi Indipendenti Wanted il Cinema ricercato UICC/UCCA
IL GIOVANE KARL MARX (11/02/21) streaming aperto dalle 19.00 alle 24.00
Raoul Peck, 2017, Francia – Germania - UK, 120’
Il primo ritratto cinematografico di uno dei personaggi più importanti della Storia, diretto da Raoul Peck, candidato all’Oscar e vincitore di BAFTA e César per “I Am Not Your Negro”. All’età di 26 anni, Karl Marx si mette insieme alla moglie Jenny sulla strada dell’esilio. Nel 1844 a Parigi conosce il giovane Friedrich Engels, figlio del proprietario di una fabbrica, che studiava gli inizi del proletariato inglese. Engels, una specie di dandy, dà a Marx il pezzo mancante del puzzle che ricompone la sua nuova visione del mondo. Insieme, tra censura e raid della polizia, rivolte e sollevamenti politici, presiederanno alla nascita del movimento operaio, che fino a quel momento era per lo più disorganizzato e improvvisato. Un movimento che, guidato, contro ogni aspettativa, da due giovani uomini di buona famiglia brillanti, insolenti e perspicaci, diventerà la più totale trasformazione teoretica e politica del mondo dal Rinascimento.
4 / 10
Schermi Indipendenti Wanted il Cinema ricercato UICC/UCCA
#UNFIT - La psicologia di Donald Trump (04/02/21) streaming aperto dalle 19.00 alle 24.00
Dan Partland, 2020, USA, 83’
#Unfit è un documentario che indaga la psicologia del 45esimo Presidente degli Stati Uniti e dell’elettorato che ha voluto affidargli il potere. Il film scruta le ansie sempre crescenti alla base della politica e le caratteristiche della natura umana che contribuiscono all’attuale aumento di popolarità degli autoritarismi nel mondo. #Unfit presenta un’illuminante analisi del comportamento, della psiche, della condizione e della stabilità del Presidente Donald J. Trump. A partire da uno sguardo sociologico dell’elettorato che l’ha scelto, il film esamina le ripercussioni a livello collettivo che ha avuto sulla cultura e le istituzioni americane.
5 / 10
Wanted Il Cinema ricercato
Il cinema indipendente in otto film internazionali
8 film internazionali dal catalogo di Wanted Cinema, per 8 giovedì dal 4 febbraio.
Questa è "Wanted - Il cinema ricercato" la rassegna che UICC organizza con UCCA, con il contributo del MiBACT. Primo appuntamento GIOVEDÌ 4 FEBBRAIO dalle ore 19 fino alle 24 con #UNFIT - LA PSICOLOGIA DI DONALD TRUMP di Dan Partland (Usa, 2020 - 83') da questo sito e dal sito UCCA.
6 / 10
LA MATERIA DI CUI SONO FATTI I SOGNI
Incontro con Dardano Sacchetti
Lo storico sceneggiatore Dardano Sacchetti ha concesso il suo tempo agli studenti universitari del Pia Soncini Film Campus che operano con noi tramite il progetto di tirocinio triennale della Sapienza.
7 / 10
FEDERICO E GLI SPIRITI DI LEOPOLDO SANTOVINCENZO
Incontro con il regista Leopoldo Santovincenzo
8 / 10
MASTERCLASS DI PAOLO BENVENUTI (01/05/20)
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VEDERE LA MASTERCLASS
La masterclass di PAOLO BENVENUTI è realizzata con il contributo ed il patrocinio del Ministero per i beni e le attività culturali per il turismo - Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
L'iniziativa è integrata nei progetti nazionali LA MATERIA DI CUI SONO FATTI I SOGNI ed il PIA SONCINI FILM CAMPUS e confluisce nel CINEFORUM D'EMERGENZA, che dopo il prolungamento delle restrizioni prosegue la sua attività offrendo settimanalmente eventi e film per l'attività della UICC e dei suoi cineclub di promozione della cultura cinematografica in Italia.
9 / 10
CIRRO D'ORO 2020 AL FILM BUIO
Annuncio ufficiale dell'assegnazione del premio.
Il Cirro Capriccioso ha deciso di assegnare la settima edizione del premio "Cirro d'oro" a Emanuela Rossi e Denise Tantucci, rispettivamente regista e protagonista del film BUIO. Per vedere il video basta cliccare sull'immagine.
La Distribuzione Uicc è espressamente rivolta ai Circoli associati. In alcuni anni è stato economicamente possibile, stipulare accordi ed acquisire copie e diritti (per lo più in formato Dvd public) da produttori (Arancia Film e Fabula Film), o distributori (Lucky Red e Distribuzione Indipendente) o, ancora, Circoli associati aventi diritto theatrical (Centro Espressioni Cinematografiche e Circolo Il Cinema del Carbone). Ma, costantemente, anche in anni in cui i contributi alle Associazioni Nazionali sono stati fortemente ridotti, la Uicc ha realizzato, comunque, la distribuzione gratuita agli associati delle raccolte di corti, con liberatoria degli autori, delle selezioni dei festival realizzati in collaborazione con i Circoli. Come Imaginaria Film Festival, Kimera Film Festival, Corti da Sogni, Festival del Cinema Invisibile. ::>
LO SGUARDO DIGITALE
Dalla Mostra “Pixar: 30 anni di animazione” alla “View Conference” di Torino con gli studenti universitari del PIA SONCINI FILM CAMPUS
Per informazioni, commenti o problemi
relativi al sito contattateci attraverso l'apposito modulo
Piazza Oderico da Pordenone, 1 sc. E - 00145 Roma Tel/fax 06.4827358